“Egli stimava tutt'altro che arbitrario l'uso che i nazisti avevavano fatto del pensiero di Nietzsche: negando la compassione, situandosi al di là della legge morale, instaurando il desiderio e il regno del desiderio, il pensiero di Nietzsche, secondo lui, portava inevitabilmente al nazismo.”

Le particelle elementari

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Michel Houellebecq photo
Michel Houellebecq 22
scrittore, saggista e poeta francese 1956

Citazioni simili

Dino Campana photo

“«L'aforismo è l'ultimo anello di una lunga catena di pensieri». E rischia appunto come tale – da Eraclito a Nietzsche – di stritolare, tanto stringe, la verità che reca.”

Leone Traverso (1910–1968) traduttore italiano

da Aforismi di Marie von Ebner-Eschenbach, p. 201
Sul "Torquato Tasso" di Goethe e altre note di letteratura tedesca
Origine: Marie von Ebner-Eschenbach, traduzione di Rodolfo Paoli, collana «Fuochi» Morceliana.

Leonardo Da Vinci photo
Maksim Gor'kij photo

“L'uomo non vive di pensieri, ma di un desiderio che non è meditato.”

Maksim Gor'kij (1868–1936) scrittore e drammaturgo russo

Origine: Racconto di un amore non corrisposto, p. 104

George R. R. Martin photo

“Tutto quello che provava era compassione, e la compassione era la morte del desiderio.”

Sansa Stark
2016, p. 414
I fiumi della guerra

Franz Camille Overbeck photo

“Non è forse Nietzsche che ha rovinato (derubato, fatto derubare) la filosofia?”

Origine: L'analisi Sregolata: Lettura Di Roland Barthes, p. 13

Prevale photo

“La forza del pensiero e di volontà trasforma il desiderio in realtà.”

Prevale (1983) disc jockey, produttore discografico e conduttore radiofonico italiano

Origine: prevale.net

Argomenti correlati