“Col suo non ricco bagaglio sminuito lungo la via, l'artista. Benché rappresentante di una generazione posteriore al venerando maestro, era stato preso da sonnolenza, e i suoi corpi parevano divorati dalla lue da cui egli era infetto. La ricerca della grazia, della spiritualità e della poesia, che ferveva in tutta l'arte italiana, si era espressa da lui con la diminuzione della monumentalità e la pieghevolezza dei corpi; e dentro gli schemi lineari dedotti dalla plastica venne meno la plasticità. (vol. 7, parte 3, p. 804)”

Storia dell'arte italiana, La pittura del Quattrocento

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia
Adolfo Venturi (storico dell'arte) photo
Adolfo Venturi (storico dell'arte) 69
storico dell'arte e accademico italiano 1856–1941

Citazioni simili

Leonardo Da Vinci photo
Paul Valéry photo

“Nell'arte della danza, i movimenti dei corpi non hanno nessun fine.”

Paul Valéry (1871–1945) scrittore, poeta e aforista francese

Origine: Citato in Corriere della Sera, 18 giugno 2003

Massimiliano Alajmo photo
Albert Einstein photo

“La nostra morte non è una fine se possiamo vivere nei nostri figli e nella giovane generazione. Perché essi sono noi: i nostri corpi non sono che le foglie appassite sull'albero della vita.”

Albert Einstein (1879–1955) scienziato tedesco

Origine: Da una lettera alla vedova di Heike Kamerlingh Onnes, 25 febbraio 1926; Archivio Einstein 14-389.
Origine: Pensieri di un uomo curioso, p. 87

Davide Rondoni photo
Achille Varzi photo
Scarlett Thomas photo
John Maxwell Coetzee photo
Eleonora Abbagnato photo

Argomenti correlati