“Non si può dire che il Tivoli mancasse di giustezza nel colorito, ma vedeva il colore in un tono sempre più basso, cioè più grigio; non languido, ma piuttosto fiacco. In certi casi si sarebbe detto che egli vedesse la natura una lente opaca. Non era una personalità, ma era individuale; era semplice nelle trovate, ma non originale né azzardoso. Non si è segnalato per ricerche proprie, né per tendenze speciali accentuate, ma per aver amato l'arte sinceramente.”

Origine: Scritti e ricordi, p. 301

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Adriano Cecioni photo
Adriano Cecioni 17
pittore e scultore italiano 1836–1886

Citazioni simili

Lev Nikolajevič Tolstoj photo
Giamblico photo
Emil Cioran photo

“Invidiamo coloro che hanno trovato la liberazione e la pace, ma restiamo con chi non ha incontrato né l'una né l'altra.”

Emil Cioran (1911–1995) filosofo, scrittore e saggista rumeno

Qualche parola su Leopardi [1983], p. 23
Fascinazione della cenere

Giamblico photo
Amiri Baraka photo

“Che posso dire? Che è meglio aver amato e perso, piuttosto che mettere linoleum nei vostri salotti?”

Amiri Baraka (1934–2014) poeta e scrittore statunitense

citato nei titoli di testa de "L'uomo in più" di Paolo Sorrentino

Alexandr Alexandrovič Blok photo
Mohammad Reza Pahlavi photo
Vittorio Imbriani photo

“La Natura per se stessa non è né bella né poetica, né interessante: di bello e commovente non vi ha al mondo che l'uomo; e dove egli manca, io sbadiglio.”

Vittorio Imbriani (1840–1886) scrittore italiano

Passeggiate romane, Roma, 11. XII. 71., p. 39
Passeggiate romane

Igor Stravinskij photo

Argomenti correlati