“La voce di luce dello Spirito Santo ‑ la chiamo così perché è immateriale come la luce eppure è chiara come la più sfolgorante luce, e scrive per lo spirito mio le sue parole che son suono e fulgore e gioia, gioia, gioia ‑ mi dice avvolgendomi l'anima nel suo baleno d'amore: "Prima la penitenza e poi la scrittura di ciò che è la tua gioia. La penitenza deve sempre precedere tutto, in te, poiché è quella che ti merita la gioia. Ogni visione nasce da una precedente penitenza e ogni penitenza ti apre il cammino ad ogni più alta contemplazione. Vivi per questo. Sei amata per questo. Sarai beata per questo. Sacrificio, sacrificio. La tua via, la tua missione, la tua forza, la tua gloria. Solo quando ti addormenterai in Noi cesserai di esser ostia per divenire gloria."”

Il Paradiso

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Serafino di Sarov photo

“Lo Spirito Santo riempie di gioia tutto ciò che tocca.”

Serafino di Sarov (1754–1833) monaco, santo e mistico russo

Colloquio con Motovilov

Francesco Guccini photo

“Venerdì santo, anche l'amore sembra languore di penitenza.”

Francesco Guccini (1940) cantautore italiano

da Venerdì santo, n. 3
Folk beat n. 1

Maria photo
Serafino di Sarov photo
Joachim Meisner photo

“Una delle défaillance più tragiche che la Chiesa ha subìto nella seconda metà del XX secolo è l'aver trascurato il dono dello Spirito Santo nel sacramento della penitenza.”

Joachim Meisner (1933–2017) cardinale e arcivescovo cattolico tedesco

Tragedia per la Chiesa: il sacramento della confessione dimenticato

Franco Battiato photo

“Riti di Purificazione dentro Stati di Gioia, | senza Luce né Oscurità. (da Stati di Gioia, n. 9)”

Franco Battiato (1945) musicista, cantautore e regista italiano

Il vuoto

Claude de la Colombière photo

“Vi sono due sorte di penitenze, entrambe necessarie per un perfetto ritorno a Dio: penitenza interiore ed esteriore.”

Claude de la Colombière (1641–1682) gesuita e scrittore francese

Il libro dell'interiorità.

Antonino Anile photo

“Le cose! È la luce che le figura e le trasfigura in un miracolo che si rinnova in ciascun'ora del giorno per la gioia dei nostri occhi.
Ciascuna cosa nella luce prende forma e colore: nasce!”

Antonino Anile (1869–1943) anatomista, letterato e politico italiano

Bellezza e verità delle cose
Origine: Citato in Enzo Catagna e Francesco Desiderio, p. 366.

“La conversione non è la causa della luce, ma l'effetto della tua notte toccata dall'allegria della luce, che apre la gioia come un fiore.”

Ermes Ronchi (1947) presbitero e teologo italiano

Origine: Da Le ragioni della speranza, Rai Uno, 22 gennaio 2011 http://it.gloria.tv/?media=125349.

Argomenti correlati