Variante: Bizzarro popolo gli italiani. Un giorno 45 milioni di fascisti. Il giorno successivo 45 milioni tra antifascisti e partigiani. Eppure questi 90 milioni di italiani non risultano dai censimenti.
“Per ciò che riguarda esclusivamente me, gli anni dal '37 al '43, che dedicai quasi del tutto all'attività antifascista clandestina (non ripresi a scrivere che nel '42, quando nell'estate di quell'anno buttai giù le poesia che più tardi avrei pubblicato nel volumetto Storie dei poveri amanti, del '45), furono tra i più belli e più intensi dell'intera mia esistenza. Mi salvarono dalla disperazione a cui andarono incontro tanti ebrei italiani, mio padre compreso, col conforto che mi dettero d'essere totalmente dalla parte della giustizia e della verità, e persuadendomi soprattutto a non emigrare. Senza quegli anni per me fondamentali, credo che non sarei mai diventato uno scrittore.”
In risposta, V, 3, p. 379
Argomenti
arte , giustizia , verità , amante , anno , antifascista , attivita' , clandestino , conforto , disperazione , esistenza , essere , estate , incontro , italiano , padre , parte , poesia , povero , riguardo , ripresa , risposta , scrittore , storia , volumetto , intero , credo , tardiGiorgio Bassani 84
scrittore e poeta italiano 1916–2000Citazioni simili
Origine: Citato in Pietro Farro, Il tennis è un grattacielo: storie in punta di racchetta, Effepi Libri, 2005, p. 85. ISBN 88-6002-001-8
“In quell'anno ci fu un'intensa visitazione di energia.”
Tempesta Elettrica
“I libri di poesia da me pubblicati sono lo specchio umile della mia semplice anima.”
dalla lettera ad Aldo Palazzeschi, Roma, 4 febbraio 1906