“[In Italia] Dopo la dittatura non si è verificato il trapasso alla democrazia, ma solo la spartizione fra i partiti del potere e dello spazio politico. Siccome lo Stato non c'è, gli intellettuali, a seconda delle loro inclinazioni ideologiche, si lasciano assorbire dai vari potentati.”
La missione della cultura, 1973
Argomenti
cultura , democrazia , dittatura , inclinazione , intellettuale , missione , partito , politico , potentato , potere , secondo , spartizione , spazio , stato , trapasso , dopoGiorgio Bassani 84
scrittore e poeta italiano 1916–2000Citazioni simili

“Per Deng la democrazia era una parola vuota. Ha sempre difeso la dittatura del partito unico.”

“Nessun partito politico è di sinistra, dopo che ha assunto il potere.”
Diario

Origine: Tutta la vita è risolvere problemi, p. 204

Origine: L'"autogestione" jugoslava: teoria e pratica capitaliste, p. 14

Origine: Da lezioni di politica, editore Il Mulino, 1994