da un'intervista rilasciata a Corrado Augias durante il programma televisivo Le Storie – diario italiano, 30 marzo 2009
“… Aggiungete che il mio partito non esiste! Dove sono i liberisti completi?… coloro che vogliono la libertà di pensiero e di azione, non criminosa, per tutti, per il prete come per l'anarchico, per il socialista come per l'individualista… Chi accetta, ad un tempo, libertà di insegnamento, di fondazione di scuole per i preti, e libertà di associazione, di riunione di stampa, di propaganda qualsivoglia pei socialisti? Dove sono coloro che non vogliono per loro l'aiuto dello Stato… che vogliono praticamente la legge uguale per tutti, dal Re allo spazzacamino… praticamente gratuita la giustizia… la responsabilità personale del funzionario di fronte al cittadino… l'azione popolare… il referendum? Insomma la libertà e sovranità del cittadino individuale? Lasciarlo raccogliere tutti i frutti del suo operato, in bene o in male, i premi come le punizioni che la natura ripartisce?”
Da: Lettera di Maffeo Pantaleoni del 28 Febbraio 1897, a Napoleone Colajanni
Argomenti
responsabilità , fronte , re , frutto , legge , accetta , fondazione , insegnamento , socialista , funzionario , propaganda , completo , referendum , pensiero , stampo , individualista , operato , stato , prete , partito , scuola , giustizia , liberista , sovranità , liberto , riunione , color , colore , tempo , associazione , anarchico , personale , aiuto , bene , azione , natura , cittadino , conferenza-stampa , male , punizioneMaffeo Pantaleoni 12
economista e politologo italiano 1857–1924Citazioni simili
“In Cecoslovacchia non esiste libertà di stampa, negli Stati Uniti non esiste libertà dalla stampa.”
Origine: Citato in Marco Pastonesi e Giorgio Terruzzi, Palla lunga e pedalare, Dalai Editore, 1992, p. 92 http://books.google.it/books?id=bWPm4d23hDUC&pg=PA92, ISBN 88-8598-826-2.
“La libertà di stampa è garantita solo a coloro che possiedono un giornale.”
da Politica di questi anni. 1957-1959, Zanichelli, Bologna