“Quegli scudetti sono miei e lo dico anche se ora gioco nell'Inter. E se non ci credete, vi porto a casa mia a vedere i due trofei. Non scherziamo, abbiamo fatto tutti dei gran sacrifici, tutti i giorni, per vincerli. Il resto non mi interessa.”

Origine: Citato in Tuttosport, 8 aprile 2009, p. 5.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 24 Giugno 2021. Storia
Zlatan Ibrahimović photo
Zlatan Ibrahimović 40
calciatore svedese 1981

Citazioni simili

Hernán Crespo photo
Francesco Totti photo

“Nel 2008 la squadra che doveva vincere lo Scudetto era la Roma. Poi per qualche episodio è riuscita a vincerlo l'Inter.”

Francesco Totti (1976) calciatore italiano

da un'intervista al TG1, 7 gennaio 2009

Antonio Conte photo

“Gli scudetti è giusto vincerli sul campo.”

Antonio Conte (1969) calciatore e allenatore italiano

Origine: Citato in Elkann: "Grazie dei consigli ma vacanze prescritte" http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/juventus/2011/08/11/news/pessotto_del_piero-20329489/, la Repubblica.it, 11 agosto 2011.

Björn Borg photo

“Ho deciso che non venderò mai trofei e racchette e per questo le ho ritirate dall'asta. Ho capito che questi oggetti mi legano troppo alle mie vittorie; ero solo stufo di vedere troppi trofei in casa, avrebbero fatto felice un super-fan del tennis.”

Björn Borg (1956) tennista svedese

Origine: Dichiarazione rilasciata dopo aver inizialmente deciso di vendere all'asta i suoi trofei e i suoi cimeli per via di problemi economici.
Origine: Citato in Federer vince, Borg vende http://www.gazzetta.it/Sport_Vari/Tennis/Primo_Piano/2007/07_Luglio/13/borg.shtml, Gazzetta dello Sport, 13 luglio 2007.

Fabio Capello photo

“Moratti dice che lo Scudetto del 2006 è suo? E io dico che è mio. La medaglia ce l'ho ancora a casa, non me l'ha tolta nessuno. Questo del Milan è il secondo titolo "vero", perché anche l'anno scorso è stato un torneo equilibrato. In quelli precedenti, invece, per l'Inter non c'era competizione.”

Fabio Capello (1946) allenatore di calcio ed ex calciatore italiano

Origine: Citato in Inter. Capello: "Lo scudetto del 2006 è mio, la medaglia non me l'ha tolta nessuno" http://www.sportnews.eu/calcio/19/05/2011/inter-capello-lo-scudetto-del-2006-e-mio-la-medaglia-non-me-lha-tolta-nessuno/, Sportnews.eu, 19 maggio 2011.

Daniele De Rossi photo
Massimo Moratti photo
Franco Carraro photo

“Gli dico [riferendosi a Massimo Moratti] che avrebbe fatto bene a seguire il consiglio di Cannavò, quando gli disse di non reclamare lo scudetto 2006 che è stato assegnato per un errore di politica sportiva. Ma oggi il presidente dell'Inter ha tutto il diritto di difenderlo.”

Franco Carraro (1939) dirigente sportivo e politico italiano

citato in Carraro: "Juve ora basta con la storia dei 29 scudetti. E a Moratti dico che..." http://www.fcinter1908.it/?action=read&idnotizia=40165, fcinter1908.it, 8 dicembre 2011

Valentino Rossi photo

“I miei tweet nel corso di Inter-Novara? È successo un gran casino. Lo hanno detto ai giocatori e mi sono vergognato da matti. Io sono un grande tifoso dell'Inter e vedere perdere la mia squadra in casa contro una sulla carta più debole fa male, ma erano critiche costruttive.”

Valentino Rossi (1979) pilota motociclistico italiano

Origine: Citato in Valentino Rossi festeggia 33 anni e pensa all'Inter: 'Ci manca Mourinho' http://sport.virgilio.it/calcio/valentino-rossi-festeggia-33-anni.html, Virgilio.it, 16 febbraio 2012.

Stefano Tacconi photo

“[Sul presunto inserimento della terza stella d'oro sulla maglia della Juventus nel 2012] A me non interessa quello che dicono gli altri, sono per la terza stella, ne metterei due piccole ai lati e una grossa centrale e anche una dietro eventualmente, quattro stelle. La Juventus sul campo li ha vinti quegli scudetti.”

Stefano Tacconi (1957) calciatore italiano

Origine: Citato in Tacconi sulla terza stella: "Ne metterei due piccole e una bella grossa..." http://www.tuttojuve.com/?action=read&idnotizia=92421, Tuttojuve.com, 30 aprile 2012.

Argomenti correlati