“Ora da Caprera sull'ala degli itali venti due grandi sventure ti mandano ricordanza di sé:
Roma e Venezia.
Roma, la eterna Solima delle genti latine: la madre di quel Scipione e di quel Cincinnato che il tuo genio ti fece parenti: Roma che dettò all'universo la ragione della civiltà: Roma che piange l'onta secolare di una corrotta teocrazia: Roma che ti ricorda sulle sue mura, più grande nella disfatta di quello che fosse mai capitano nella vittoria.”
Origine: Da Palermo a Gaeta: storia popolare della campagna dell'Italia meridionale, p. 8
Citazioni simili

“[A Roma] Ho dei bellissimi ricordi, e il rimpianto, grande, di non aver vinto lo scudetto.”

“Roma è troppo grande per la mia piccolezza […]”
Origine: Citato anche in Pierro, 2000.
Origine: Napoli a occhio nudo, [Lettere a un amico], p. 2

citato in Attilio Brilli, Il grande racconto del viaggio in Italia, il Mulino, Bologna, 2014, p. 55

“Rah-Rah-Rah Ah-Ah-Ah. Roma-Roma-Mah-Ah. Gaga Oooh La-La. Voglio la tua grande storia d'amore.”
da Bad Romance n.º 1

“Roma, città fortunata, invincibile e eterna.”
V, 7; 2010
[B]eatam urbem Romanam et invictam et aeternam illa concordia dicere.
Ab urbe condita, Proemio – Libro X

“Roma oggi è una città molto grande, un tempo era una grande città.”