“Se vedi un affamato non dargli del riso: insegnagli a coltivarlo.”

—  Confucio

Origine: Citato in Focus, n. 109, p. 198.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 11 Febbraio 2022. Storia
Argomenti
riso
Confucio photo
Confucio 102
filosofo cinese -551–-479 a.C.
Confucio frase: “Se vedi un affamato non dargli del riso: insegnagli a coltivarlo.”

Citazioni simili

Loung Ung photo
Pier Paolo Pasolini photo

“Ma di che specie è il riso che suscita Alberto Sordi? Pensateci un momento: è un riso di cui un po' ci si vergogna.”

Pier Paolo Pasolini (1922–1975) poeta, giornalista, regista, sceneggiatore, attore, paroliere e scrittore italiano

Origine: I film degli altri, La comicità di Sordi: gli stranieri non ridono, 19 gennaio 1960, p. 28

Ho Chi Minh photo

“Riso per tre yuan | fa arrabbiare lo stomaco | i grani di riso sono cari | quanto le perle!”

Ho Chi Minh (1890–1969) rivoluzionario vietnamita

Stomaco in pena, p. 45
Diario dal carcere

Bram Stoker photo
Nicolas Chamfort photo

“La giornata più perduta è quella in cui non si è riso.”

Nicolas Chamfort (1741–1794) scrittore e aforista francese

Massime e pensieri

Xavier Forneret photo

“Se siete triste, non andate dove avete riso.”

Xavier Forneret (1809–1884) poeta, scrittore, giornalista, drammaturgo

Citato in Dictionnaire des citations, sous la direction de Robert Carlier, Jean-Louis Lalanne, Pierre Josserand e Samuel S. de Sacy, Citato in Maurice Toesca, Un homme heureux

Giacomo Leopardi photo

“Non so se il riso o la pietà prevale.”

Giacomo Leopardi (1798–1837) poeta, filosofo e scrittore italiano

v. 201

Nicolás Gómez Dávila photo
Pier Paolo Pasolini photo

“Alla comicità di Alberto Sordi ridiamo solo noi: perché solo noi conosciamo il nostro pollo. Ridiamo, e usciamo dal cinema vergognandoci di aver riso, perché abbiamo riso sulla nostra viltà, sul nostro qualunquismo, sul nostro infantilismo.”

Pier Paolo Pasolini (1922–1975) poeta, giornalista, regista, sceneggiatore, attore, paroliere e scrittore italiano

Origine: I film degli altri, La comicità di Sordi: gli stranieri non ridono, 19 gennaio 1960, p. 29

Victor Hugo photo

“Il riso è il sole, che scaccia l'inverno dal volto umano.”

II, VIII, IX; 1981
I miserabili
Variante: l riso è il sole che scaccia l'inverno dal volto umano.

Argomenti correlati