
Origine: Citato in Fausto Narducci, Boxe, Mayweather-Pacquiao: carezze in attesa delle botte http://www.gazzetta.it/Sport-Vari/Boxe/30-04-2015/boxe-mayweather-pacquaio-faccia-faccia-zuccheroso-110632928994.shtml, Gazzetta.it, 31 aprile 2015.
Origine: Citato in Paola De Carolis, «Io, Goran, resuscitato per orgoglio» https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2001/luglio/11/Goran_resuscitato_per_orgoglio__co_0_0107114422.shtml, Corriere della sera, 11 luglio 2001.
Origine: Citato in Fausto Narducci, Boxe, Mayweather-Pacquiao: carezze in attesa delle botte http://www.gazzetta.it/Sport-Vari/Boxe/30-04-2015/boxe-mayweather-pacquaio-faccia-faccia-zuccheroso-110632928994.shtml, Gazzetta.it, 31 aprile 2015.
“Il mero fatto di ricordare un sogno equivale a organizzarlo.”
Psicomagia. Una terapia panica. Conversazioni con Gilles Farcet
“Dobbiamo rendere conto del bene che non abbiamo fatto come del male fatto.”
L'uomo, il tempo e l'amore
“E per un istante ritorna la voglia di vivere, | a un'altra velocità.”
da I treni di Tozeur, n. 8
Mondi lontanissimi
Attribuite
Origine: Affermazione fatta dopo l'attacco su Pearl Harbor come riportato dal film Tora! Tora! Tora!: questa è la citazione più celebre attribuita a Yamamoto. Benché questo sia un pensiero che ben riassume il suo sentimento, non è mai stata trovata una fonte autorevole per questa frase. William Safire scrisse che non ci sono prove documentate a supporto di questa citazione. Safire's Political Dictionary, pagina 666. http://books.google.com/books?id=c4UoX6-Sv1AC&pg=PA666
Il ritorno delle gru, Citazioni varie