“Io non dico: fra poco o molto tempo avremo una società che sarà perfettamente nonviolenta, regno dell'amore che noi potremo vedere con i nostri occhi. Io so che gli ostacoli saranno sempre tanti, e risorgeranno forse sempre, anche se non è assurdo sperare un certo miglioramento. A me importa fondamentalmente l'impiego di questa mia modestissima vita, di queste ore e di questi pochi giorni; e mettere sulla bilancia intima della storia il peso della mia persuasione, del mio atto, che, anche se non è visto da nessuno, ha il suo peso alla presenza e per la presenza di Dio.”
Elementi di un'esperienza religiosa
Argomenti
due-giorni , dio , tre-giorni , vita , amore , età , assurdo , atto , bilancio , giorno , impiego , importo , intimo , miglioramento , ostacolo , persuasione , peso , presenza , regno , societa' , storia , tempo , visto , poco , forseAldo Capitini 67
filosofo, politico e antifascista italiano 1899–1968Citazioni simili

“Cosa importa se c'è sempre una distanza fra l'ideale eterno e la sua realizzazione nel tempo?”

dal diario nel 1919; citato in Lodovico De Cesare, Lo psicanalista senza divano, Historia, luglio 1978, n. 245, Cino del Duca

Schalke 04-Inter, 13 aprile 2011
UEFA Champions League