Origine: Da Azione nonviolenta, gennaio 1964, editoriale, in Le ragioni della nonviolenza, p. 179.
“Il nonviolento che si fa cortigiano è disgustoso: migliore è allora il tirannicida, Armodio, Aristogitone, Bruto. Due grandi nonviolenti come Gesù Cristo e San Francesco si collocarono dalla parte degli umiliati e degli offesi. La nonviolenza è il punto della tensione più profonda del sovvertimento di una società inadeguata.”
Il problema religioso attuale
Citazioni simili
“San Francesco era veramente un'icona viva di Cristo.”
Udienze, San Francesco d'Assisi, 27 gennaio 2010
E questo giogo non si può portare con arroganza, con presunzione, con superbia, ma solo si può portare con mitezza e umiltà di cuore.
Omelie, Omelia nella Santa Messa presieduta nella Visita pastorale ad Assisi http://www.vatican.va/holy_father/francesco/homilies/2013/documents/papa-francesco_20131004_omelia-visita-assisi_it.html, 4 ottobre 2013
“Come tutti i grandi imprenditori, Berlusconi non ha la purezza di San Francesco.”
ibidem
“Come tutti i grandi imprenditori, Berlusconi non ha la purezza di San Francesco.”