“L'intera faccenda di L'illusione di Dio [libro di Richard Dawkins] non era, come invece pretendeva di essere, un tentativo di scoprire e diffondere la conoscenza dell'esistenza o non esistenza di Dio, quanto piuttosto un tentativo – di estremo successo – di diffondere le convinzioni personali dell'autore.”

—  Antony Flew

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 27 Novembre 2019. Storia
Antony Flew photo
Antony Flew 5
filosofo britannico 1923–2010

Citazioni simili

John Locke photo
Jean de La Bruyère photo
Carl Gustav Jung photo
Charles Hard Townes photo

“Credo fermamente nell'esistenza di Dio, basandomi sull'intuizione, sulle osservazioni, sulla logica, e anche sulla conoscenza scientifica.”

Charles Hard Townes (1915–2015) fisico statunitense

Origine: Da A letter to the compiler T. Dimitrov, 24 maggio 2002; citato in Il premio Nobel Charles Townes: «credo in Dio anche grazie alla scienza» http://www.uccronline.it/2015/02/02/il-premio-nobel-charles-townes-credo-in-dio-anche-grazie-alla-scienza/, uccronline.it, 2 febbraio 2015.

Michelangelo Buonarroti photo
Teresa di Lisieux photo
John Locke photo

“Il raffinamento dell'intelletto ha due fini: in primo luogo accrescere la nostra conoscenza, secondariamente permetterci di diffondere questa conoscenza agli altri.”

Origine: Da Some thoughts concerning reading and study for a gentleman. – John Locke, The Works, vol. 2, An Essay concerning Human Understanding, part 2 and Other Writings (1689).

Argomenti correlati