“L'intera faccenda di L'illusione di Dio [libro di Richard Dawkins] non era, come invece pretendeva di essere, un tentativo di scoprire e diffondere la conoscenza dell'esistenza o non esistenza di Dio, quanto piuttosto un tentativo – di estremo successo – di diffondere le convinzioni personali dell'autore.”
Argomenti
dio , autore , conoscenza , convinzione , esistenza , essere , faccenda , illusione , libro , personale , successo , tentativo , scoprire , interoAntony Flew 5
filosofo britannico 1923–2010Citazioni simili
“Il senso dell'esistenza sta nell'incontro di esseri umani che siano la prova dell'esistenza di Dio”
Dio-amore-etica-esistenza-vita

Origine: Da Jung parla.

Origine: Da A letter to the compiler T. Dimitrov, 24 maggio 2002; citato in Il premio Nobel Charles Townes: «credo in Dio anche grazie alla scienza» http://www.uccronline.it/2015/02/02/il-premio-nobel-charles-townes-credo-in-dio-anche-grazie-alla-scienza/, uccronline.it, 2 febbraio 2015.
