Origine: Da Civiltà e imperi del Mediterraneo nell'età di Filippo II, 1965, p. 49.
“Non è piana non è verticale | è una linea che sale in collina | è una strada che parte dal mare | il percorso della città obliqua. || Scale mobili sotto la luna | diagonali e passaggi segreti | un cammino che esiste da sempre | il tesoro della città antica.”
da La città obliqua, lato B, n. 1
OK Italia
Citazioni simili
Fernand Braudel
(1902–1985) storico francese

Edward Lear
(1812–1888) scrittore e illustratore inglese
2002, pag. 123
Diario di un viaggio a piedi

Lorenzo Giustiniani
(1761–1824) letterato italiano
tomo VIII, p. 355 https://books.google.it/books?hl=it&id=yl4-AAAAYAAJ&pg=PA355
Dizionario Geografico Ragionato del Regno di Napoli
da La collina del vento, Mondadori, 2012