
„Testa alta e petto avanti, anche tra mille pianti.“
— Gue Pequeno rapper italiano 1980
da Forza campione
Fastlife mixtape vol. 3
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Accedi per la revisioneI know it seems hard sometimes but remember one thing. Through every dark night, there's a bright day after that. So no matter how hard it get, stick your chest out, keep ya head up…. and handle it.
„Testa alta e petto avanti, anche tra mille pianti.“
— Gue Pequeno rapper italiano 1980
da Forza campione
Fastlife mixtape vol. 3
— Prevale disc jockey, produttore discografico e conduttore radiofonico italiano 1983
Origine: prevale.net
„Se una cosa difficile ti sembra semplice vuol dire che non hai capito niente.“
— Ciriaco de Mita politico 1928
Origine: Citato in Franco Gerardi, Il mio amico De Mita, in Mondoperaio, 3/2015, p. 93.
„Se riesci ad attraversare la notte, c'è un giorno più luminoso.“
— Tupac Shakur rapper, attivista e attore statunitense 1971 - 1996
„È difficile sapere cosa sia la verità, ma a volte è molto facile riconoscere una falsità.“
— Albert Einstein scienziato tedesco 1879 - 1955
Variante: É difficile sapere cosa sia la verità, ma a volte è molto facile riconoscere una falsità
Origine: Da una lettera a Jeremiah McGuire, 24 ottobre 1953; Archivio Einstein 60-483.
Origine: Pensieri di un uomo curioso, p. 166
„La cosa più difficile per me è rifiutare. Mi sento una stronza. Ma a volte non ho altra scelta.“
— Rihanna cantante e attrice barbadiana 1988
— Giulia Carcasi scrittrice italiana 1984
Ma le stelle quante sono
— Willie Peyote rapper e cantante italiano 1985
da Turismi, n. 11
Non è il mio genere, il genere umano
— Curzio Malaparte scrittore italiano 1898 - 1957
Origine: Citato in Paolo Granzotto, Montanelli, Bologna, il Mulino, 2004, p. 119. ISBN 88-15-09727-9.
— Gilbert Keith Chesterton scrittore, giornalista e aforista inglese 1874 - 1936
da A Miscellany of men
— Lev Nikolajevič Tolstoj scrittore, drammaturgo, filosofo, pedagogista, esegeta ed attivista sociale russo 1828 - 1910
Origine: Da Al'bèrt, traduzione di Bruno Osimo, in Tutti i racconti, volume primo, Mondadori, Milano, 2005, p. 632. ISBN 8804552751
— Elena Ferrante pseudonimo di una scrittrice 1943
volume primo
L'amica geniale
Variante: Non ho nostalgia della nostra infanzia, è piena di violenza. Ci succedeva di tutto, in casa e fuori, ma non ricordo di aver mai pensato che la vita che c'era capitata fosse particolarmente brutta. La vita era così è basta, crescevamo con l'obbligo di renderla difficile agli altri prima che gli altri la rendessero difficile a noi.