Parte prima. Sulle orme di Ivan il Terribile, L'antagonismo Trotzky-Stalin, p. 34
Le «grandi purghe» di Mosca
“Stalin, che allora preferiva il soprannome di Koba, cioè L'indomabile, nome di un eroe popolare georgiano, era senza mezzi per vivere, senza amici, deluso e insoddisfatto, ma era conosciuto come un rivoluzionario. Le condizioni ideali per gli ufficiali dell'Ocrana, che provvedevano ad addestrare le reclute in appartamenti segreti della città. La materia principale dell'insegnamento era l'arte di «coprirsi» e di provocare, in modo che gli altri venissero allo scoperto, per essere catturati dalla polizia.”
Sotto le due bandiere
Argomenti
segreto , arte , alloro , appartamento , condizione , deluso , eroe , essere , georgiano , ideale , insegnamento , materia , modo , nome , polizia , recluta , rivoluzionario , scoperta , soprannome , ufficiale , vivero , città , mezziOreste Gregorio 4
1903–1976Citazioni simili

da Divertimenti, C. Signorelli, 1930, p. 66

“Senza amici nessuno sceglierebbe di vivere, anche se avesse tutti gli altri beni.”
VIII, 1

cap. 18, pp. 293-294
Storia delle idee del secolo XIX
Origine: Da Discorso ai comaschi, in L'Ambrosiano, 1 marzo 1940.