“Il fatto che la gloria del corpo di Cristo, cioè la Chiesa, consista nell'indissolubile unità fra la regalità e il clero, questa è una cosa perfettamente chiara, perché la gloria che serve agli uni ritorna contemporaneamente in aiuto agli altri, giacché è certo che […] la regalità terrestre non esiste che per mezzo della Chiesa di Dio, e che la Chiesa di Dio progredisce grazie alla regalità terrestre.”
Origine: Citato in Titus Burckhardt, La nascita della cattedrale: Chartres, Edizioni Arkeios, 1998, traduzione di Tommaso Buonacerva, p. 58.
Citazioni simili

dal Primo saluto e prima benedizione ai fedeli http://www.vatican.va/holy_father/john_paul_ii/speeches/1978/documents/hf_jp-ii_spe_19781016_primo-saluto_it.html, 16 ottobre 1978; citato in Angelo Montonati, in Introduzione a "Parole sull'uomo"

Omelie, Santa Messa con i Cardinali http://www.vatican.va/holy_father/francesco/homilies/2013/documents/papa-francesco_20130314_omelia-cardinali_it.html, Cappella Sistina, 14 marzo 2013

Detti e sentenze memorabili, Sentenze e detti generali tratti dalla sua Vita e da suoi scritti, utili a tutti, ma particolarmente alle persone religiose