
Origine: Dal documentario di Marcelle Padovani, La solitudine del Giudice Falcone (1988).
da Figlia della luna
Origine: Dal documentario di Marcelle Padovani, La solitudine del Giudice Falcone (1988).
“Come potrò dire | a mia madre | che ho paura?”
Eroina, prima del 1968; p. 156
Il sogno e l'avventura
Origine: Da questa poesia deriva la canzone Cantico dei drogati di Fabrizio De André.
“Come potrò dire a mia madre che ho paura?”
da Cantico dei drogati; dalla poesia Eroina di Riccardo Mannerini, n.° 1
citato in Andrew Weil e Winifred Rosen, Dal cioccolato alla morfina. Tutto quello che dovete sapere sulle sostanze che alterano la mente, traduzione di Fabio Bernabei, Arcana, Roma, 2007, p. 175
Atticus Finch: cap. 11
Il buio oltre la siepe
Variante: Volevo che tu imparassi una cosa da lei: volevo che tu vedessi che cosa è il vero coraggio, tu che credi che sia rappresentato da un uomo col fucile in mano. Aver coraggio significa sapere di essere sconfitti prima ancora di cominciare, e cominciare egualmente e arrivare fino in fondo, qualsiasi cosa succeda. È raro vincere, in questi casi, ma qualche volta si vince.
“Le cose quando ci vai vicino, sono sempre meno peggio di come le raccontano.”
Non avevo capito niente