“[Parlando dell'album dei Beatles Sgt. Pepper's Lonely Hearts Club Band] L'atmosfera dell'album era in sintonia con lo spirito di quel periodo, perché noi stessi eravamo permeati da quello spirito. Non intendevamo fare di tutto per dargli quell'armosfera, semplicemente c'eravamo dentro. E non è stato solo il clima del periodo a influenzarci; ho cercato dei riferimenti che fossero più estremi. L'atmosfera del tempo assomigliava di più ai Move o agli Status Quo o gruppi del genere. Invece oltre a tutto ciò, c'era quello spirito d'avanguardia che penso sia entrato in Pepper. Era decisamente un movimento di popolo. Voglio dire, noi non stavamo cercando di alimentare quel movimento, noi ne eravamo parte, come lo eravamo sempre stati. Ritengo che i Beatles non siano stati i leader di una generazione, ma i suoi portavoce.”

Origine: Citato in The Beatles Anthology, Rizzoli, Milano, 2010, p. 253.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Don Henley photo
John Frusciante photo
John Deacon photo
Slash photo
Flea photo

“All'inizio eravamo un band esplosiva, però il nostro primo album non era affatto un disco esplosivo.”

Flea (1962) bassista, trombettista e pianista australiano

Red Hot Chili Peppers Live

John Lennon photo

“[Parlando di Something, una canzone di George Harrison inclusa nell'album Abbey Road, 1969] Penso davvero che sia il pezzo migliore dell'album.”

John Lennon (1940–1980) musicista, cantautore, poeta, attivista e attore britannico

1969
Citazioni tratte da libri o interviste
Origine: Citato in The Beatles Anthology, p. 340.

Joe Strummer photo

“Non abbiamo mai venduto tantissimi dischi. I Clash non sono come questi gruppi punk di oggi, che vendono dieci milioni di album o roba del genere.”

Joe Strummer (1952–2002) cantautore, chitarrista e attore britannico

Origine: Citato in Pat Gilbert, The Clash. Death or Glory, p. 439

Richard Nixon photo
John Steinbeck photo
Chad Smith photo

“[Parlando dell'album The Getaway] In tante canzoni si riflette sulla vita personale di Anthony, in altre, invece, su noi come band, tipo in The Longest Wave: surfare le onde diventa una metafora di vita, dove i fallimenti sono momenti temporanei che ti permettono di migliorare e raggiungere gli obiettivi che ti eri prefisso.”

Chad Smith (1961) batterista statunitense

Origine: Dall'intervista di Roberto Croci, Quegli amorevoli stronzi dei Red Hot Chili Peppers http://www.rollingstone.it/musica/interviste-musica/quegli-amorevoli-stronzi-dei-red-hot-chili-peppers/2016-08-10/#Part6, RollingStone.it, 10 agosto 2016.

Argomenti correlati