“Sono intorno a noi, in mezzo a noi, | in molti casi siamo noi a far promesse senza mantenerle mai | se non per calcolo, il fine è solo l'utile, | il mezzo ogni possibile, | la posta in gioco è massima, | l'imperativo è vincere | e non far partecipare nessun altro, | nella logica del gioco la sola regola è esser scaltro: | niente scrupoli o rispetto verso i propri simili | perché gli ultimi saranno gli ultimi | se i primi sono irraggiungibili.”

da Quelli che benpensano
La morte dei Miracoli

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 15 Agosto 2020. Storia
Frankie HI-NRG MC photo
Frankie HI-NRG MC 20
rapper e cantautore italiano 1969

Citazioni simili

Muriel Barbery photo
Napoleone Bonaparte photo

“Niente si ottiene in guerra se non per mezzo di precisi calcoli… il caso da solo non è mai apportatore di successo.”

Napoleone Bonaparte (1769–1821) politico e militare francese, fondatore del Primo Impero francese

Origine: Citato in D. Chandler, Le campagne di Napoleone, vol. I, pp. 212-213.

Esteban Cambiasso photo

“Non gioco mai per partecipare, neanche a carte. Mi piace la competizione, dare il massimo in tutto, con il fisico e con la testa.”

Esteban Cambiasso (1980) calciatore argentino

Origine: Citato in Inter 18 – Lo scudetto più emozionante dell'Inter più bella, p. 146.

Juli Zeh photo
Gesù photo

“Molti dei primi saranno ultimi e gli ultimi i primi.”

Gesù (-7–30 a.C.) fondatore del Cristianesimo

19, 30
Nuovo Testamento, Vangelo secondo Matteo

Diego Cajelli photo

“Il conto corrente
Tra il dire e il fare
C'è di mezzo il mare.
Tra il dire e il dolce far niente
C'è di mezzo il conto corrente.”

Guido Almansi (1931–2001) critico letterario, scrittore e traduttore italiano

Maramao

Salvator Rosa photo

“Io so, che l'uom della fortuna è un gioco, | e a far che mai gloria mortal mi domini, | mi figuro il sepolcro in ogni loco.”

Salvator Rosa (1615–1673) pittore, incisore e poeta italiano

Tirreno: p. 274
Satire, Satira V, La Babilonia

Argomenti correlati