Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?

Accedi per la revisione

“Forse il mio sospiro nacque prima
delle mie labbra….”

Originale

Perhaps my whisper was already born before my lips.

Ultimo aggiornamento 29 Gennaio 2021. Storia
Argomenti
prima , forse , labbro , sospiro
Osip Ėmil'evič Mandel'štam photo
Osip Ėmil'evič Mandel'štam 7
poeta russo 1891–1938

Citazioni simili

Adelaide Cairoli photo

“Prima ancora dunque che alla causa femminile io mi ero votata a quella della mia patria e il mio amore per la prima nacque dal mio amore per la seconda.”

Adelaide Cairoli (1806–1871) patriota italiana

citato in Giulia Cavallari Cantalamessa, Alcune lettere di Adelaide Bono Cairoli, in Miscellanea di studi storici in onore di Antonio Manno, Torino, 1912

Sergej Aleksandrovič Esenin photo

“Ed è forse un gioco dilettevole l'amore? | Mi baci, e le tue labbra sono di metallo.”

Sergej Aleksandrovič Esenin (1895–1925) poeta russo

da Non torturarmi con l'indifferenza
Russia e altre poesie

Dylan Thomas photo
Umberto Saba photo

“La bocca | che prima mise | alle mie labbra il rosa dell'aurora, | ancora | in bei pensieri ne sconto il profumo.”

Bocca
Canzoniere
Origine: Citato in Daniele Barbieri, Il linguaggio della poesia, Bompiani, p. 115 https://books.google.it/books?id=E80n2m3MUmEC&pg=PT115. ISBN 885870553X

Ilona Staller photo

“Labbra | per legarti, labbra | per rifarmi, labbra | labbra calde, labbra | per un ponte in più | fra le mie, labbra | e la tua, rabbia | così, fra la nebbia | tu…”

Ilona Staller (1951) attrice pornografica, cantante e politica ungherese naturalizzata italiana

da Labbra, in Ilona Staller, etichetta: Sequel Records, 2000

ʿUmar Khayyām photo
George Gordon Byron photo

“Ma prima che io parta, Tom Moore, | Eccoti un doppio brindisi! | Ecco un sospiro per chi mi ama, | Ecco un sorriso per chi mi odia, | E quale che sia il cielo su di me, | Ecco un cuore per ogni destino.”

George Gordon Byron (1788–1824) poeta e politico inglese

Origine: Da A Thomas Moore, luglio 1817, in Pezzi domestici e altre poesie, traduzione di Cesare Dapino, Einaudi, Torino, 1986, p. 189. ISBN 88-06-59386-2

Carlo Emilio Gadda photo

“L'italiani sono di simulato sospiro.”

Carlo Emilio Gadda (1893–1973) scrittore italiano

Il primo libro delle favole

San Girolamo photo

“Non plausi ma lacrime e sospiri.”

San Girolamo (345–420) scrittore, teologo e santo romano

Non plausus sed lacrymas et suspiria
Origine: Citato in Guglielmo Audisio, Lezioni di eloquenza sacra, Giacinto Marietti, Torino, 1870.

Argomenti correlati