“A tutti arriva, prima o poi, il vento traditore che strappa le vele, l'importante è non fare proprio quel vento, non legittimare la vela lacerata a cifra della propria esistenza: questa è la vera bestemmia, il sacrilegio contro la vita.”

—  Paolo Crepet

Sfamiglia

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 13 Luglio 2022. Storia
Paolo Crepet photo
Paolo Crepet 74
medico, psichiatra e scrittore italiano 1951

Citazioni simili

“Il vento contrario è la forza di chi sa gestire le vele.”

Dal libro "Ho buttato tutto ciò che potevo per fare più spazio al cuore" di Ferruccio Parrinello - Edizioni Scripsi - 2015

Pablo Neruda photo

“Mi ricevi | come il vento la vela. | Ti ricevo | come il solco il seme.”

Pablo Neruda (1904–1973) poeta e attivista cileno

Canzone del maschio e della femmina
Venti poesie d'amore e una canzone disperata

Roy Dupuis photo
Dante Alighieri photo

“Quali dal vento le gonfiate vele | caggiono avvolte, poi che l'alber fiacca, | tal cadde a terra la fiera crudele.”

Dante Alighieri (1265–1321) poeta italiano autore della Divina Commedia

da Inferno, VII, 13-15

Fabrizio De André photo

“Ma voi che siete uomini | sotto il vento e le vele | non regalate terre promesse | a chi non le mantiene.”

Fabrizio De André (1940–1999) cantautore italiano

Colombo: da Rimini, n.° 1

Walt Whitman photo

“Non aspettare che il vento gonfi la vela della tua fortuna. Soffiaci dentro da te.”

Ugo Ojetti (1871–1946) scrittore, critico d'arte e giornalista italiano

Origine: Sessanta, XXXIX

Argomenti correlati