“Chi è ugualmente tranquillo davanti ad amici e nemici, (ricevendo) adorazione e insulti, e durante le esperienze di caldo e freddo e di piacere e sofferenza; chi ha rinunciato all'attaccamento, considerando allo stesso modo lode e biasimo; chi è tranquillo e contento con qualunque cosa, non attaccato alla vita di casa, ed ha una natura calma e piena di devozione – questi Mi è caro.”

—  Krishna

Bhagavadgītā

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 17 Maggio 2022. Storia
Krishna photo
Krishna 20
avatara del dio Visnù -763

Citazioni simili

Emily Dickinson photo

“Che il Biasimo è caro come la Lode | e la Lode effimera come il Biasimo.”

Emily Dickinson (1830–1886) scrittrice e poetessa inglese

J1320 – F1320, vv. 25-26
Lettere
Origine: In Tutte le poesie. J1301 – 1350 http://www.emilydickinson.it/j1301-1350.html, EmilyDickinson, traduzione di G. Ierolli.

“Nessuno che si riconcilia con un nemico può essere tranquillo!”
Cum inimico nemo in gratiam tuto redit.

Publilio Siro scrittore e drammaturgo romano

Sententiae

Friedrich Nietzsche photo

“Ridere. – Ridere significa godere dell'altrui sofferenza, ma con la coscienza tranquilla.”

Friedrich Nietzsche (1844–1900) filosofo, poeta, saggista, compositore e filologo tedesco

200; 2007

Friedrich Nietzsche photo
Katherine Mansfield photo
Fozio photo

“La casa dell'ubriaco non è mai tranquilla; colà sempre è pianto e dolore.”

Fozio bibliografo e patriarca bizantino

Origine: Citato in G. B. Garassini e Carla Morini, Gemme, classe 5 maschile, Sandron, Milano [post. 1911].

Juan Domingo Perón photo
Tricarico (cantante) photo

Argomenti correlati