“Dal momento che quel tipo di lavoro, consistente nel vendere energia ricavata dalla combustione dei rifiuti, viene retribuita secondo la filosofia "più bruci, più denaro (pubblico) ricevi", è indispensabile disporre di tanta immondizia da bruciare […] Poco importa se, a dimostrazione dell'insensatezza del procedimento, è davanti agli occhi di tutti che l'inceneritore guadagna (e guadagna davvero tanto) solo se è sovvenzionato dal denaro della comunità.”
pag. 205
Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020.
Storia
Argomenti
denaro , combustione , dimostrazione , energia , filosofia , filosofo , guadagno , immondizia , importo , inceneritore , insensatezza , lavorio , lavoro , momento , procedimento , pubblico , ricavato , rifiuto , secondo , tipo , comunità , poco , tanto , indispensabileStefano Montanari 35
scrittore italiano 1949Citazioni simili

Charles Louis Montesquieu
(1689–1755) filosofo, giurista e storico francese
Origine: Lettera su Genova, p. 35

Edward Osborne Wilson
(1929) biologo statunitense
Origine: Citato in AA.VV., Il libro dell'ecologia, traduzione di Roberto Sorgo, Gribaudo, 2019, p. 148. ISBN 9788858024362

“È un lavoro strano il nostro. Se lavori guadagni, se non lavori no.”
Iva Zanicchi
(1940) cantante, conduttrice televisiva e politica italiana