“Se io metto una tonnellata di materiali in un inceneritore, dall'altra parte è inevitabile che mi esca una tonnellata di altra roba. In realtà in quegli inceneritori, che poi vengono chiamati termovalorizzatori (anche se questa nome viene vietato dalla Comunità Europea, ma noi in maniera molto arrogante continuiamo ad usarlo, per imbrogliare la gente, per far credere alla gente che dal thermòs, cioè dal calore si acquisisca qualche valore) se noi mettiamo una tonnellata di rifiuti dentro, per bruciarla abbiamo bisogno di ossigeno. Questo ossigeno lo sottraiamo all'atmosfera e questo ossigeno ha una massa. In più dobbiamo aggiungere bicarbonato, dobbiamo aggiungere calce, dobbiamo aggiungere ammoniaca, dobbiamo aggiungere acqua e raggiungiamo una massa che è doppia di quella iniziale. Cioè, io ho una tonnellata di immondizia da bruciare, ma in realtà brucio due tonnellate di un qualche cosa. Queste due tonnellate mi escono dall'inceneritore, perché c'è una legge, scoperta dal 1786 da un signore che si chiamava Antoine Lavoisier, che dice proprio questo, che non si può distruggere la massa in nulla. Dall'altra parte mi escono dunque due tonnellate di qualche cosa e quel qualche cosa è molto più tossico di quel che io avevo immesso nell'inceneritore.”
Argomenti
arte , vita , acqua , atmosfera , bisogno , calce , calore , caloria , chiamata , cosa , doppio , esca , europeo , gente , immondizia , inceneritore , iniziale , legge , maniero , massaia , materiale , nome , ossigeno , parte , rifiuto , roba , scoperta , signora , signore , signoria , tonnellata , tossico , valor , valore , ammoniaca , comunità , proprio , realtà , nulla , imbrogliareStefano Montanari 35
scrittore italiano 1949Citazioni simili

“Un grammo di osservazione non vale una tonnellata di teoria?”
Origine: Contact, p. 319

“Un'oncia di azione vale quanto una tonnellata di teoria.”
Origine: Citato in Focus n. 117, p. 183.

“Una piccola inesattezza a volte risparmia tonnellate di spiegazioni.”
Origine: Da Bestie e superbestie.

Tutto il grillo che conta

“Il chirurgo ha dovuto togliermi il 40% del seno, però hey, tanto ne avevo una tonnellata.”
Origine: Citato in "Mi hanno tolto il 40% di seno, ma tanto ne avevo una tonnellata" http://www.rockol.it/news-54330/anastacia-mi-hanno-tolto-il-40-di-seno-ma-tanto-ne-avevo-una-tonnellata, Rockol.it, luglio 2003.

“Continuiamo ad attraversare, inosservati, momenti della vita di altra gente.”
Origine: Lo Zen e l'arte della manutenzione della motocicletta, p. 280