Origine: Il libro dei segreti, Il libro dei segreti (vol. I), p. 206
“Il testo taoista più importante, il Tao-tê-ching di Lao-tzu, è scritto in uno stile estremamente sconcertante e apparentemente illogico. È pieno di contraddizioni che stimolano vivamente l'interesse e il suo linguaggio denso, potente e intensamente poetico si propone di catturare la mente del lettore e di farla uscire dagli abituali binari del ragionamento logico.”
Origine: Il Tao della fisica, p. 56
Argomenti
abituale , binario , contraddizione , interesse , lettore , linguaggio , logica , mente , non-lettore , pieno , potente , ragionamento , scritta , stile , testo , uscire , poetica , importanteFritjof Capra 18
fisico e saggista austriaco 1939Citazioni simili
Origine: Il linguaggio della poesia, p. 40
Origine: Citato in Paul Celan, Poesie, a cura di Moshe Kahn e Marcella Bagnasco, Arnoldo Mondadori Editore, Lo Specchio, 1976, quarta di copertina.
Origine: Da Il credo di un poeta; citato in Poesia, anno XIV, maggio 2001, n. 150, Crocetti Editore.
“La matematica è linguaggio […] più logica.”
Origine: Da La legge Fisica.