“Ahimè, grida, più a lungo vive il vino che un omuncolo. È bene che noi badiamo a titillarci la gola, ché la vita si spiega tutta nel vino.”

cap. XXXIV; 1982, p. 57

Ultimo aggiornamento 28 Settembre 2022. Storia
Argomenti
vita , bene , cap. , gola , vino , lungo
Petronio Arbitro photo
Petronio Arbitro 27
scrittore, filosofo 27–66

Citazioni simili

Johann Heinrich Voss photo

“Chi non ama il vino, la donna e il canto, sarà un pazzo per tutta la vita.”

Johann Heinrich Voss (1751–1826) poeta e traduttore tedesco

citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921

Jack Kerouac photo

“Vino all'alba | — il lungo | torpore piovoso.”

Jack Kerouac (1922–1969) scrittore e poeta statunitense

Il libro degli haiku

Fabrizio De André photo
ʿUmar Khayyām photo
Daniele Silvestri photo

“E avremo pane per non morire e rabbia per proseguire e vino e vino per chi ci seguirà…”

Daniele Silvestri (1968) cantautore italiano

da Unò-duè
Unò Dué

Luigi Veronelli photo

“Il peggior vino contadino è migliore del miglior vino d'industria.”

Luigi Veronelli (1926–2004) enologo e cuoco italiano

da A noi il Barolo piace eccelso, La Stampa, 25 aprile 1997, p. 71
Origine: Questo concetto è espresso in un articolo del 1956.

Gianni Brera photo
Khalil Gibran photo

“Tu bevi vino per ubriacarti; io lo bevo perché mi renda sobrio da quell'altro vino.”

Khalil Gibran (1883–1931) poeta, pittore e filosofo libanese

Sabbia e spuma

L'Aura photo

“Se non mi riconosco, mi compro un’altra faccia, una che mi nasconda bene e che ti piaccia (da Il pane e il vino n. 5)”

L'Aura (1984) cantautrice italiana

Il contrario dell'amore

Argomenti correlati