“I nostri padri come i nostri nonni erano nemici dello Stato perché lottavano per l'umanizzazione del lavoratore. Che cosa siamo noi oggi? Noi vendiamo il nostro «essere umano» per denaro, noi crediamo addirittura quando ci si dice il lavoratore è il più caro fanciullo della democrazia; ma, compagni, ciò è soltanto prima delle elezioni. Cosa siamo in realtà nei quattro anni che corrono tra un'elezione e l'altra? (citato in Ester Dinacci, Irrlicht und Feuer”

Fuoco fatuo e fuoco, Realtà della Germania)

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Max von der Grün photo
Isaias Afewerki photo
Mao Tsé-Tung photo
Mao Tsé-Tung photo
Enver Hoxha photo
Marco Rizzo photo

“L'Unione Europea è fatta su misura degli interessi dei capitalisti, non è riformabile ed è nemica dei lavoratori. Chi sta con l'UE, è contro i lavoratori.”

Marco Rizzo (1959) politico italiano

Origine: Disponibile su Unione Europea: la vaghezza dei 5stelle contro la chiarezza dei comunisti https://twitter.com/MarcoRizzoPC/status/939168740494716929, Twitter.com.

Marco Rizzo photo

“[Parlando di Casapound] Parlano di sovranità nazionale ma a un lavoratore cosa cambia se è comandato da Zuckerberg o da Marchionne? Può essere felice se gli viene cambiato soltanto chi lo sfrutta?”

Marco Rizzo (1959) politico italiano

Origine: Dall'intervista di Alessandro Cipolla, 14 febbraio 2018. Disponibile https://www.money.it/marco-rizzo-partito-comunista-elezioni su money.it.

Gustavo Zagrebelsky photo

“Va bene! Diciamo che siamo in democrazia perché ci sono le elezioni. Ma bastano perché sia una democrazia che ci piace?”

Gustavo Zagrebelsky (1943) giurista italiano

Origine: La felicità della democrazia, p. 172

Giovannino Guareschi photo

Argomenti correlati