“La vita produttiva è diventata il mezzo per il soddisfacimento di una sola esigenza, la conservazione della esistenza fisica. In una fabbrica di apparecchi elettrici gli operai non s'interessano minimamente di ciò che producono. Il processo di alienazione ha deformato la loro personalità. (citato in Ester Dinacci, Irrlicht und Feuer”
Fuoco fatuo e fuoco, Realtà della Germania)
Argomenti
vita , alienazione , citata , conservazione , esigenza , esistenza , estero , fabbrica , fisico , fuoco , germano , mezzo , opera , operaio , processo , soddisfacimento , solaio , personalitàMax von der Grün 2
1926–2005Citazioni simili

“Manifestare la personalità è un'esigenza di autoconservazione.”
“Nella sua opera edita, e anche prima, Marx non fu mai un seguace della teoria della alienazione.”

Origine: Da Tra realtà e simboli la poetica di Pavese http://digital.sturzo.it/spogliogenerale/1969/19690210/26/3/traree, Il Popolo, 10 febbraio 1969.

cap. VIII, p. 204
Nel buio degli anni luce