“[Dopo la dichiarazione di guerra, 4 agosto 1914] Nella necessità impostaci dalla difesa impugniamo la spada con coscienza pura e mano pura.”

citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 678

Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Guglielmo II di Germania photo
Guglielmo II di Germania 20
imperatore della Germania e re di Prussia 1859–1941

Citazioni simili

Guglielmo II di Germania photo

“Dinanzi a Dio e dinanzi alla storia la mia coscienza è pura: io non ho voluto la guerra.”

Guglielmo II di Germania (1859–1941) imperatore della Germania e re di Prussia

citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 681

Giovanni Trapattoni photo
Thomas Merton photo

“Se la coscienza fosse la pura coscienza dell'amore (come lo vide Rilke), allora il nostro amore sarebbe immediato e spontaneo come la vita stessa.”

Thomas Merton (1915–1968) scrittore e religioso statunitense

Origine: Presentazione a "Canto all'amore", p. X

Dante Alighieri photo

“Coscïenza m'assicura, | la buona compagnia che l'uom francheggia | sotto l'asbergo del sentirsi pura.”

Dante Alighieri (1265–1321) poeta italiano autore della Divina Commedia

XXVIII, 115-117

Aldo Busi photo
Natalia Ginzburg photo
Benito Mussolini photo

“Tutti i nodi furono tagliati dalla nostra spada lucente e la vittoria africana resta nella storia della patria, integra e pura, come i legionari caduti e superstiti la sognavano e la volevano.”

Benito Mussolini (1883–1945) politico, giornalista e dittatore italiano

dal discorso di proclamazione dell'impero, 9 maggio 1936
Citazioni tratte dai discorsi

Fabrizio De André photo
Yukio Mishima photo

“Penso che l'essenza di un'azione pura consista nel raggiungere lo scopo dopo aver sfiorato l'abisso dello scacco.”

Yukio Mishima (1925–1970) scrittore, drammaturgo e saggista giapponese

Lezioni spirituali per giovani Samurai, Incipit

Jonathan Littell photo

Argomenti correlati