Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?

Accedi per la revisione

“Cosa serve allora? Distruggi la povertà, quella fonte di criminalità, assicurando a ciascuno la soddisfazione di tutti i bisogni! E quanto è difficile da raggiungere? Basterebbe stabilire la società su nuove basi in cui tutto sarebbe in comune e ciascuno, producendo secondo le proprie attitudini e punti di forza, potrebbe consumare secondo i propri bisogni. Quindi non vedremmo più persone come l'eremita di Notre-Dame-de-Grace e altri bramano un metallo di cui diventano schiavi e vittime! Non vedremmo più le donne sfoggiare il loro fascino, come una merce volgare, in cambio di questo stesso metallo che così spesso ci impedisce di riconoscere se l'affetto è veramente sincero.”

—  Ravachol

Originale

Que faut-il alors ? Détruire la misère, ce germe de crime, en assurant à chacun la satisfaction de tous les besoins ! Et combien cela est difficile à réaliser ! Il suffirait d'établir la société sur de nouvelles bases où tout serait en commun, et où chacun, produisant selon ses aptitudes et ses forces, pourrait consommer selon ses besoins. Alors on ne verra plus des gens comme l'ermite de Notre-Dame-de-Grâce et autres mendier un métal dont ils deviennent les esclaves et les victimes ! On ne verra plus les femmes céder leurs appâts, comme une vulgaire marchandise, en échange de ce même métal qui nous empêche bien souvent de reconnaître si l'affection est vraiment sincère.

Trial statement

Ultimo aggiornamento 29 Gennaio 2021. Storia

Citazioni simili

Luciano De Crescenzo photo
Louis Blanc photo

“Da ciascuno secondo le sue capacità, a ciascuno secondo i suoi bisogni.”

Louis Blanc (1811–1882) storico e politico francese

Origine: Citato in Maria Grazia Meriggi, L'invenzione della classe operaia, FrancoAngeli, Milano, 2002, p. 92 http://books.google.it/books?id=duQTsUxvvWwC&pg=PA92#v=onepage&q&f=false (in nota).

“Da grande imparerò che questo principio (a ciascuno secondo il suo lavoro) è la quintessenza del diritto borghese. Imparerò che il progetto dei comunisti è un altro: da ciascuno secondo le sue capacità, a ciascuno secondo i suoi bisogni, progetto che si realizza con la messa in comune delle risorse sociali. E sarà questo secondo progetto ad ispirare le mie scelte politiche.”

Emilio Rosini (1922–2010) avvocato, politico e docente italiano

Origine: Cfr. Louis Blanc: «Da ciascuno secondo le sue capacità, a ciascuno secondo i suoi bisogni».
Origine: Da L'ala dell'angelo: Itinerario di un comunista perplesso, Edizioni di Storia e Letteratura, Roma, 2007, p. 18 http://books.google.it/books?id=F7WiPQepdlUC&pg=PA18. ISBN 88-8498-162-X

Karl Marx photo

“Da ognuno secondo le proprie capacità, a ognuno secondo i propri bisogni.”

Karl Marx (1818–1883) filosofo, economista, storico, sociologo e giornalista tedesco
David Foster Wallace photo
Cesare Pavese photo
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Jacque Fresco photo
Chuck Palahniuk photo
Nikola Tesla photo

Argomenti correlati