“[Sulla proprietà intellettuale] Se in generale fosse lecito […] modificare una traduzione altrui per migliorarla o per aggiornarla, gli umanisti potrebbero ripetere con profitto l'esperienza del software libero, collaborando per uno sforzo comune e cumulativo, anziché ricominciare ogni volta da capo.”
Origine: Sette scritti politici liberi, Introduzione, Liberare Kant, p. 13
Argomenti
età , capo , comune , esperienza , generale , intellettuale , lecito , profitto , sforzo , software , traduzione , umanista , proprietà , libero , volta , modificareMaria Chiara Pievatolo 12
accademica italiana 1963Citazioni simili

Permesso d'autore: idealismo pragmatico

“Il software è come il sesso, è meglio quando è libero/gratuito.”
Software is like sex: it's better when it's free.
Attributa a Torvalds alla conferenza della Free Software Foundation del 1996 ( video http://www.argentilinux.com.ar/doku.php/linux_videos_documentales:the_code_linux – time code: 48.44).
Attribuite

Ma le aziende non sembrano utilizzare il termine "software libero" in questo modo. Probabilmente la sua associazione con l'idealismo lo rende non adatto allo scopo. Il termine "open source" ha così aperto tutte le porte.
Perché "Software Libero" è meglio di "Open Source"

da Felice per me, n. 9
Casus belli