“Ungaretti fu nominato professore di ruolo di Storia della Letteratura italiana moderna e contemporanea nel 1942. Credo che allora quella di Ungaretti fosse l'unica cattedra di ruolo di questo insegnamento in Italia. […] La nascita di questa cattedra era stata contrassegnata da un'etichetta, per la verità, un po' sciagurata; era infatti stato nominato professore di ruolo per chiara fama in base ad una legge che risaliva al Risorgimento. […] Del resto, pochi potevano vantare una fama chiara come quella di Ungaretti. Di questo tutti noi, che ruotavamo attorno alla sua cattedra, eravamo convinti. Eppure […] presto molte nubi, più o meno cupe, si addensarono sulla cattedra di Ungaretti a Roma.”

—  Luigi Silori

Origine: AA.VV., Ungaretti e la cultura romana, capitolo su Ungaretti professore: una cattedra difficile, di Luigi Silori, 1983, Bulzoni Editore

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Luigi Silori photo
Luigi Silori 2
scrittore, critico letterario e accademico italiano 1921–1983

Citazioni simili

Sinclair Lewis photo

“I nostri professori americani amano la loro letteratura chiara, fredda, pura e sempre morta.”

Sinclair Lewis (1885–1951) romanziere e drammaturgo statunitense

Senza fonte

Gianfranco Fini photo

“Se guardiamo a Somalia, Etiopia e Libia, a come sono ridotte adesso e a com'erano prima con l'Italia, credo che questa pagina della storia sarà riscritta e ci sarà una rivalutazione del ruolo dell'Italia.”

Gianfranco Fini (1952) politico italiano

Origine: Ottobre 2006; citato in Alberto Piccinini, Lezioni di storia, il manifesto, 9 settembre 2008, p. 12.

Vincenzo Cuoco photo

“I nomi nella storia servon più alla vanità di chi è nominato, che all'istruzione di chi legge.”

Vincenzo Cuoco (1770–1823) scrittore, giurista e politico italiano

dalla Prefazione alla seconda edizione, p. V, 1820
Saggio storico sulla rivoluzione napoletana del 1799

Primo Mazzolari photo
Michele Ciliberto photo

“Una delle sue ambizioni fondamentali fu sempre quella di ottenere un insegnamento, di avere una cattedra.”

Michele Ciliberto (1945) docente italiano

Origine: Introduzione a Bruno, p. 24

Roberto Saviano photo
Giorgio Clelio Stracquadanio photo
Roy Dupuis photo

“È una di quelle esperienze che credo non dimenticherò, questo ruolo mi ha cambiato.”

Roy Dupuis (1963) attore cinematografico e attore televisivo canadese

dall'intervista rilasciata per il canale tv ET Canada
2007

Argomenti correlati