
“I nostri professori americani amano la loro letteratura chiara, fredda, pura e sempre morta.”
Senza fonte
Origine: AA.VV., Ungaretti e la cultura romana, capitolo su Ungaretti professore: una cattedra difficile, di Luigi Silori, 1983, Bulzoni Editore
“I nostri professori americani amano la loro letteratura chiara, fredda, pura e sempre morta.”
Senza fonte
Origine: Ottobre 2006; citato in Alberto Piccinini, Lezioni di storia, il manifesto, 9 settembre 2008, p. 12.
“I nomi nella storia servon più alla vanità di chi è nominato, che all'istruzione di chi legge.”
dalla Prefazione alla seconda edizione, p. V, 1820
Saggio storico sulla rivoluzione napoletana del 1799
“È una di quelle esperienze che credo non dimenticherò, questo ruolo mi ha cambiato.”
dall'intervista rilasciata per il canale tv ET Canada
2007