„I prodotti farmaceutici per cani e gatti dovrebbero essere prima sperimentati sull'uomo, tenuto in appositi stabulari.“
Il silenzio del corpo
Citazioni simili

„Se preferisco i gatti ai cani, è perché non ci sono gatti poliziotti.“
— Jean Cocteau poeta, saggista e drammaturgo francese 1889 - 1963
Origine: Citato in Brigitte Bulard-Cordeau, Il piccolo libro dei gatti, traduzione di Giovanni Zucca, Fabbri Editori, Milano, 2012, p. 86 https://books.google.it/books?id=CJVtc6ESC-UC&pg=PA86. ISBN 978-88-58-66237-3
„[…] il lupo va protetto perché è una specie genuina prodotta dalla evoluzione naturale e l'uomo ha la responsabilità di conservarla. L'ibrido è un prodotto del nostro intervento, anzi della nostra disattenzione e incuria per la natura, e non necessariamente merita sforzi, fondi e costi politici e sociali per il suo mantenimento in natura: l'uomo ha già il suo ibrido, si chiama cane, fatto oltre 12000 anni fa per stare vicino all'uomo. Tutti i cani dovrebbero essere tenuti vicino all'uomo, non nella natura selvatica che è invece il posto del lupo.“
— Luigi Boitani biologo, scrittore e conduttore televisivo italiano 1946
„Odio i cani. Miserabili quadrupedi che in cambio di un pasto si venderebbero la madre. Animali senza dignità che cacano per casa se non li porti fuori. Che fanno dispetti se non li accarezzi correttamente e che puzzano in modo inverecondo. I cani leccano la merda e i culi degli altri cani. Ergo sono leccaculi patentati. I cani fanno schifo. Piacciono alle persone inette e dovrebbero essere sterminati tutti per essere sostituiti da tonnellate di gatti. Gatti dappertutto.“
— Giuseppe Carlotti scrittore italiano 1974
Klito

„Sono drogati, pezzenti, bande di delinquenti che dovrebbero essere arrestati e tenuti in galera a vita.“
— Emilio Fede giornalista, scrittore e politico italiano 1931
dal Tg4 delle ore 16:05, 20 luglio 2001

„Gli uomini sono come i cani: quelli che non sono tenuti al guinzaglio sono spesso i più affezionati.“
— Paul Léautaud scrittore e critico teatrale francese 1872 - 1956
da Les Nouvelles Littéraires; citato in Selezione dal Reader's Digest, luglio 1974

„È strano come i cani e i gatti riescano a rivelare il carattere del loro padrone più delle persone che gli stanno intorno, non crede?“
— Eleanor H. Porter scrittrice statunitense 1868 - 1920
da Pollyanna, traduzione di Olga Bonato, De Agostini, 2011

„Dalla lettura di Gandhi avevo appreso che alcuni indiani consideravano il cibarsi di una mucca come qualcosa di totalmente ripugnante. Capii allora che a me succedeva lo stesso con cani e gatti: non avrei mai potuto mangiarli. Le mucche erano così diverse dai cani e dai gatti da richiedere una considerazione morale differente? E i maiali, anche loro erano diversi da cani e gatti? Forse qualcuno degli animali di cui mi nutrivo era così diverso da cani e da gatti?“
— Tom Regan, libro Gabbie vuote
Origine: Gabbie vuote, p. 63

„Gli amici di casa si chiamano così giustamente perché sono più amici della casa che del padrone, paragonabili quindi, più ai gatti che ai cani.“
— Arthur Schopenhauer filosofo e aforista tedesco 1788 - 1860

„Siete specisti se da un lato protestate contro l'uccisione di cani e di gatti in Asia, oppure contro la caccia ai cuccioli di foca o alle balene, ma contemporaneamente accettate il fatto di uccidere e consumare bovini e maiali, o ancora siete favorevoli alla caccia alla pernice o alla pesca alla carpa. Inoltre, siete specisti se privilegiate alcune specie (i gatti, i cani, i cuccioli di foca e le balene) perché sono «belle» e «simpatiche», basandovi quindi unicamente sulla appartenenza a una specie. È ciò che Gary Francione definisce molto azzeccatamente «schizofrenia morale»: un atteggiamento che consiste nell'amare cani e gatti continuando tranquillamente a infilzare con le nostre forchette pezzi di carne di bovini o di polli.“
— Jean-Baptiste Jeangène Vilmer 1978
Origine: Da Éthique animale, 2008; citato in Ricard, p. 141.

„Ho sperimentato che Dio non abbandona l'uomo. Siamo noi casomai ad abbandonare Lui.“
— Eugenio Corti scrittore e saggista italiano 1921 - 2014
Origine: Dall'intervista di Antonio Giuliano, Eugenio Corti, 90 anni in prima linea, La Bussola Quotidiana, 15 gennaio 2011; riportata in L'uomo che non si è mai arreso http://www.lanuovabq.it/it/stampaArticolo-luomo-che-non-si-e-mai-arreso-8371.htm, laNuovaBussolaQuotidiana.it, 5 febbraio 2014.

„E dire che, in generale, i cani e i gatti mi piacciono molto. Che creature allegre, sono! Come compagni sono assai superiori agli esseri umani. Non litigano, non discutono con noi. Non parlano mai di sé, ma ci ascoltano quando parliamo di noi, e riescono a fingere che la conversazione li interessi.“
— Jerome Klapka Jerome, libro I pensieri oziosi di un ozioso
Cap. Cani e gatti
I pensieri oziosi di un ozioso

„L'uomo può illudersi d'essere ciò che di meglio viene prodotto nel laboratorio dell'ignoto.“
— Jean Rostand aforista, filosofo, biologo 1894 - 1977
Pensieri di un biologo
„Il 92 per cento delle sostanze che superano gli esperimenti sulle cavie nei laboratori non sono efficaci sull'uomo. Queste pratiche sono quindi inutili alla scienza: ma utilissime ai profitti delle case farmaceutiche.“
— Fulco Pratesi giornalista, ambientalista e illustratore italiano 1934
Origine: Da A chi servono i test su animali http://espresso.repubblica.it/attualita/cronaca/2013/02/11/news/a-chi-servono-i-test-su-animali-1.50691, l'Espresso, 11 febbraio 2013.

„Le idee non sono la verità; la verità è qualcosa che deve essere sperimentata direttamente, di momento in momento.“
— Jiddu Krishnamurti filosofo apolide 1895 - 1986
Origine: Da La ricerca della felicità.