“Una cosa a cui non si pensa: che una grandissima parte delle possibilità di pensiero e del linguaggio umano è già irreparabilmente perduta per la desertificazione tecnica del mondo (e non si pensa a questo, perché è bruciata la libertà di pensarlo, scancellato il sentiero per arrivarci).”

Origine: Pensieri del Tè, p. 42

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Guido Ceronetti photo
Guido Ceronetti 176
poeta, filosofo e scrittore italiano 1927–2018

Citazioni simili

Luigi Barzini junior photo
Ivan Illich photo
Ludwig Wittgenstein photo
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Dr. Seuss photo
André Gide photo
Simone Weil photo
Luciano Ligabue photo

“È il mondo che dice tu pensa alla salute… che c'è chi pensa a quello a cui non pensi tu!”

Luciano Ligabue (1960) cantautore italiano

da Cosa vuoi che sia, n. 5
Nome e cognome

Igino Giordani photo

“[La libertà di pensiero] È la libertà di pensare quel che si vuole e di esprimere tutto ciò che si pensa, entro i limiti della verità e della moralità: senza questi potrebbe divenire ingiuria, calunnia, pervertimento.”

Igino Giordani (1894–1980) scrittore, giornalista e politico italiano

Origine: Citato in La Fiera Letteraria, Che cos'è la libertà di pensiero, n. 14, aprile 1973.

John Osborne photo

“Chiedere ad uno scrittore cosa pensa dei critici, è come chiedere ad un lampione cosa pensa dei cani.”

John Osborne (1929–1994) drammaturgo britannico

citato su Time, 31 ottobre 1977

Argomenti correlati