“ex italiani, americani, britannici, tedeschi, russi, giapponesi ec. Un solo popolo, nessuna patria. Il puro divorarsi delle giungle e dei fondi marini. Morire d'indigestione della polpetta Terra non è un glorioso morire.”
Noi, i geofagi...
Origine: Pensieri del Tè, p. 102
Argomenti
terra-terra , ex-presidente , cani , americano , giapponese , giungla , indigestione , italiano , marina , marine , patria , popolo , terra , puroGuido Ceronetti 176
poeta, filosofo e scrittore italiano 1927–2018Citazioni simili
“La terra alla femmina, la patria al soldato, | questa è l'ultima marcia e andiamo a morire.”
Canto di marcia

“È bello e dolce morire per la patria.”
III, 2, 13
Dulce et decorum est pro patria mori.
Odi

“Sono nato americano; voglio vivere come americano; preferisco morire come americano.”
Senza fonte

dallInno di guerra; citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 379

Variante: Garibaldi ha reso agli italiani il più grande dei servigi che un uomo potesse rendergli: ha dato agli italiani fiducia in se stessi, ha provato all'Europa che gli italiani sapevano battersi e morire sui campi di battaglia per riconquistarsi una patria.
Origine: Citato in Aldo Cazzullo, L'elite dimenticata del nostro Risorgimento, Corriere della Sera, 9 marzo 2017, p. 31

“Scrissero un tempo che è dolce e meritevole morire per la patria.”