“Solo il Cristianesimo, invero, scoprendo la immanenza del divino nel soggetto, dette e dà alla persona un valore assoluto, sommo e supremo, e, se anche escatologico, sempre nondimeno concreto. Ché, al di qua delle vie imperscrutabili e, dove più o meno chiaramente consapute, sempre generiche della Grazia – punti di partenza, dunque, non scopi e fermate – esso fa appello alla singolare libertà dei ciascuno, perché ciascuno inizi e conduca la propria opera redentrice, la costituzione, si potrebbe dire kantianamente, del proprio carattere intelligente, immortale.”

Origine: Crisi della Pedagogia, p. 140

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia

Citazioni simili

Karl Rahner photo
Papa Giovanni Paolo II photo
Silvia Montefoschi photo
Romano Guardini photo

“Solo dall'accettazione di sé parte una via che conduce al vero futuro, per ciascuno al proprio.”

Romano Guardini (1885–1968) presbitero, teologo e scrittore italiano

da Accettare se stessi

Baruch Spinoza photo

“Se ciascuno avesse la libertà di interpretare a proprio arbitrio il diritto pubblico, nessuno Stato potrebbe sussistere.”

VII, traduzione di Franco Fergnani e Salvatore Rizzo, UTET, 1980
Trattato teologico-politico

Giuseppe Rensi photo
Oscar Wilde photo

“Esperienza è il nome che ciascuno dà ai propri errori.”

Oscar Wilde (1854–1900) poeta, aforista e scrittore irlandese
Pietro Grasso photo

“La scelta di nominare senatori a vita uomini e donne del mondo della cultura e della scienza ci indica chiaramente quali sono i punti di forza da premiare e valorizzare nel nostro paese: la cultura, sia artistica che scientifica, la ricerca, la meritocrazia. Solo con questo spirito, grazie al quale ciascuno dei nuovi senatori è diventato l'eccellenza nel proprio campo, possiamo sperare di tornare ad essere un punto di riferimento in Europa e nel mondo.”

Pietro Grasso (1945) magistrato e politico italiano

Origine: Citato in Nomina senatori a vita. Il Presidente Grasso: "Personalità di grande merito, cultura e scienza diventino nostri punti di forza" http://www.senato.it/comunicato?comunicato=45877, Comunicato del Senato della Repubblica Italiana, 30 agosto 2013.

Roberto Benigni photo
Romano Guardini photo

Argomenti correlati