William Shakespeare: profilo storico-critico dell'autore e dell'opera
“Grillparzer, il cui dramma romantico dellAvola lo aveva posto fra i drammaturghi favoriti della Germania, al tempo in cui la tragedia del Destino, derivata dal teatro spagnolo, era di moda come ai nostri giorni il dramma dell'adulterio francese, aveva affidato al Burgtheater una nuova opera intitolata Saffo. Abbandonando gli aspri sentieri romantici, riprendeva la larga classica via in cui Schiller e Goethe, dopo alcune deviazioni, s'erano parimenti ritrovati.”
Origine: L'amore crudele, p. 89-90
Argomenti
due-giorni , destino , tre-giorni , adultera , adulterio , classico , derivata , deviazione , dramma , drammaturgia , drammaturgo , favorito , francese , germano , giorno , opera , operaio , posto , romantico , sentiero , spagnolo , teatro , tempo , tragedia , via , dopo , moda , ritrovatoLeopold von Sacher-Masoch 10
giornalista, romanziere e scrittore austriaco 1836–1895Citazioni simili

Origine: Storia della musica, p. 608

da Francobolli, medaglie, monete..., A proposito d'un libro «Essais de philosophie hégélienne» par A. Vera, p. 180
Passeggiate romane

Morte del generale Grant, p. 638
Foglie d'erba, Foglie dei settant'anni (primo allegato)

Franco Montesanti
Carmen, Citazioni sul libro
Origine: Introduzione a «Carmen», p. XVI