“L'Italia è un paesello monotono. E il Medioevo mi ha rotto le palle. Le piazze tutte uguali, le vie tutte uguali e i portici di queste cittadine maledette, non li distingui l'uno dall'altro, ci passi sotto e non vedi cosa accade fuori. Ma cosa accade fuori? Probabilmente niente. […] Solo la mia città ha ancora un minimo di senso con quell'apertura alata a mare, sterminata. Ti dà la sensazione che se vuoi, puoi fuggire.”

Origine: Hanno tutti ragione, p. 60

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia

Citazioni simili

Anassagora photo
Oscar Wilde photo

“Niente che accada davvero ha la minima importanza.”

Oscar Wilde (1854–1900) poeta, aforista e scrittore irlandese
Fabri Fibra photo

“Tutto cambia intorno e dentro noi, | guarda il tempo, fuori piove ancora, | puoi raggiungere ogni cosa che vuoi | solamente una volta sola.”

Fabri Fibra (1976) rapper, produttore discografico e scrittore italiano

da Che tempi, n. 4
Guerra e pace

Susanna Agnelli photo

“Il mare è un amico dalle mille facce, mai monotono, mai ripetitivo, mai uguale.”

Susanna Agnelli (1922–2009) imprenditrice, politica e scrittrice italiana

Origine: Da Addio, addio mio ultimo amore, Mondadori, 1985.

Alessandro Baricco photo
Baruch Spinoza photo
Ivan Graziani photo
Charles de Brosses photo
Ursula K. Le Guin photo

Argomenti correlati