Origine: Dall' intervista a Fabrizio Mazzotta http://www.antoniogenna.net/doppiaggio/interviste/fmazzotta.htm, AntonioGenna.net, novembre 2004.
“Se è vero che la cosa più bella della scuola sono le vacanze, gli scolari romani avrebbero dovuto apprezzarle ancor più di quelli contemporanei: i giorni liberi durante un anno scolastico romano erano infatti molti di meno.”
Vacanze scolastiche, p. 416
Vita quotidiana nell'antica Roma
Argomenti
bella , ancora , anno , due-giorni , libero , tre-giorni , scuola , contemporaneo , romano , vero , scolaro , scolastica , cosa , vacanza , giorno , menoKarl-Wilhelm Weeber 2
1950Citazioni simili
Fabrizio Mazzotta
(1963) attore, doppiatore e direttore del doppiaggio italiano
Lo strano caso del cane ucciso a mezzanotte
Malachia di Armagh
(1094–1148) abate e arcivescovo cattolico irlandese
In persecutione extrema Sanctae Romanae Ecclesiae sedebit Petrus Romanus, qui pascet oves in multis tribulationibus; quibus transactis, civitas septis collis diruetur, et Judex tremendus iudicabit populum suum. Amen.
Attribuite
Norma Rangeri
(1951) giornalista italiana