“[Dottrina di Cristo] E questa dottrina sì santa saria potuta uscir di mente d'un uomo, il qual fosse sì scellerato? Da quali volumi avrebbe mai così bene potuto apprenderla, s'egli non se la fosse con esso sé recata dal cielo?”

predica non citata
Dalle prediche

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
bene , cielo , citata , cristo , dottrina , mente , predica , uomo , volume , volumi , uscire
Paolo Segneri photo
Paolo Segneri 7
gesuita, scrittore e predicatore italiano 1624–1694

Citazioni simili

“[…] siccome gli uomini hanno potuto amare, odiare, adirarsi e sdegnarsi senza l'uso delle filosofiche dottrine, così, senza di esse, i poeti hanno potuto fingere di fare il medesimo.”

Gregorio Caloprese (1654–1715) filosofo, medico e matematico italiano

Citato in Francesco Flora, Soria della letteratura italiana

Leonardo Di Capua photo
Paolo Segneri photo
Saˁdi photo

“Un re domandò ad un religioso: "Ti viene mai in mente nulla di noi?" "Sì!" rispose,; "ogni qual volta mi dimentico di Dio."”

da Immunità del religioso mendico, vol. I, p. 106
Il roseto

Simone Weil photo
Arthur Schopenhauer photo
Nicolás Gómez Dávila photo
Marcello Marchesi photo

“Futile? Strana parola. Mi fa venire in mente un fucile che spara a borotalco. A pensarci bene, un fucile così non ammazza nessuno e fa sorridere. Sì, sì, sono futile.”

Marcello Marchesi (1912–1978) comico, sceneggiatore e regista italiano

Origine: Diario futile di un signore di mezza età, Prefazione, p. 8

Argomenti correlati