“Ho avuto la fortuna di crescere sana, in un ambiente privilegiato e artistico. Vorrei poter trasmettere un po' di questa fortuna a coloro che non l'hanno avuta. La lotta contro l'Aids è una causa che sostengo da molti anni. Il mondo della moda nel quale lavoravo è stato fortemente colpito da questa malattia e si è mobilitato fin dall'inizio.”

—  Carla Bruni

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 18 Gennaio 2019. Storia
Carla Bruni photo
Carla Bruni 21
modella italiana 1967

Citazioni simili

Ettore Sottsass photo
Maria Cristina di Savoia photo
Satoru Iwata photo
Claudio Marchisio photo

“[Sull'omofobia nel mondo del calcio professionistico] Il nostro ambiente, in effetti, sull'argomento è un po' ingessato. Se uno esce dal posto di lavoro per mano al proprio compagno per fortuna non fa più scalpore; all'uscita da un campo di allenamento, invece, la scena non si può immaginare. E non è giusto.”

Claudio Marchisio (1986) calciatore italiano

Origine: Da un'intervista a L'Uomo Vogue; citato in Marchisio: "Favorevole ai matrimoni gay. Il mondo del calcio è ingessato" http://www.gazzetta.it/Europei/2012/18-06-2012/marchisio-favorevole-matrimoni-gay-mondo-calcio-ingessato-911570546911.shtml, Gazzetta.it, 18 giugno 2012.

Paolo Pillitteri photo
Marco Valerio Marziale photo

“La fortuna dà troppo a molti, a nessuno abbastanza.”

Marco Valerio Marziale (40–104) poeta ed epigrammista romano

XII, 10.2

Luigi Guanella photo

“Convien guardare agli speculatori nel mondo. Chi ha voglia di adunare un po' di fortuna, tien da conto ogni quattrinuccio e non si stanca.”

Luigi Guanella (1842–1915) presbitero italiano

Massime di spirito e metodo d'azione

Paracelso photo

“Coloro che si limitano a studiare e a trattare gli effetti della malattia sono come persone che si immaginano di poter mandar via l'inverno spazzando la neve sulla soglia della loro porta. Non è la neve che causa l'inverno, ma l'inverno che causa la neve.”

Paracelso (1493–1541) medico, alchimista e astrologo svizzero

Origine: Citato in F. Hartmann, Il mondo magico di Paracelso, traduzione di M. Monti, Edizioni Mediterranee, Roma, 1982.

Michel De Montaigne photo

Argomenti correlati