“[riferendosi al "discorso silenzioso", senza parole, tra Bene e Jacques Lacan] Si evitava il laicume del più e del meno, il convenevole? Ma sì, d'altro non c'era […] La sovrintelligenza di lacan meritò alla mia lucida stanchezza questo indimenticato incontro a vuoto, concedendo un bel niente all'occasione frastica convenevole di che gli umani si derubano quotidie in malintesi truccati da "rapporti.”

Origine: Sono apparso alla Madonna, p. 1163-1164

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Carmelo Bene photo
Carmelo Bene 202
attore, drammaturgo e regista italiano 1937–2002

Citazioni simili

Victor Hugo photo
Yamamoto Tsunetomo photo
Carmelo Bene photo

“La parola ha bisogno anche del vuoto silenzioso per acquistare vibratilità e provocare risonanze misteriose.”

Alessandro Pronzato (1932–2018) sacerdote cattolico italiano, giornalista, scrittore e professore

Prega per noi!

Nek photo
Corrado Maria Daclon photo

“[Riferendosi alla situazione politica in Sudamerica] Una sorta di malintesa dottrina Monroe in salsa bolivariana.”

Corrado Maria Daclon (1963) saggista, giornalista e accademico italiano

da La morte di un dittatore non è sempre una soluzione taumaturgica http://www.politicamentecorretto.com/index.php?news=912, Politicamente Corretto, 23 ottobre 2007

Nikita Sergeevič Chruščëv photo
Paolo Giordano photo
Ingrid Bergman photo
Ingrid Bergman photo

Argomenti correlati