Un due tre stella, Mago Acirfass
“L'Inter, come squadra di calcio, è nata il 9 marzo del 1908, sotto la costellazione dei Pesci. In una delle interpretazioni più convincenti della sequenza zodiacale, il passaggio dal primo segno, l'Ariete, all'ultimo, i Pesci, è contrassegnato da una tendenza gradualmente ascensionale: si parte dal segno più istintuale per raggiungere quello più elevato. Un percorso che procede dall'affermazione terrestre alla liberazione dall'istinto. I pesci, quindi, sono il segno zodiacale più 'mistico'. Ho scelto consapevolmente un percorso irrituale, quello astrologico, per approfondire la personalità e l'essenza della squadra "Inter". L'Inter, se ci riferiamo alla sua ascendenza zodiacale, è una squadra 'mistica', capace di impennate, ma anche di cadute clamorose.”
Da Inter, declino e caduta: il dottor Andrea Stramaccioni http://www.ilfattoquotidiano.it/2013/02/11/declino-e-caduta-dellinter-dottor-andrea-stramaccioni/495583/, Il Fatto Quotidiano, 11 febbraio 2013
Argomenti
arte , pace , affermazione , ascendenza , caduto , calcio , costellazione , declino , dottore , essenza , fatto , febbraio , impennata , interpretazione , istinto , liberazione , marzo , mistico , parte , passaggio , percorso , primo , quotidiano , scelta , segno , sequenza , squadra , tendenza , terrestre , ultimo , intero , personalitàElio Matassi 2
filosofo italiano 1945–2013Citazioni simili
se ti prendo ti ribalto come un calzino.
La Nives, Citazioni famose della Nives
“Sotto questo segno vincerai.”
da Vita di Costantino, I, 27, 31
“Chi riesce a raggiungere il tuo cuore, lascia inevitabilmente il segno.”
Origine: prevale.net
“Già che sono un segno di terra | ti lascio a terra con un segno. (da Dalla parte del toro, n. 5)”
Habemus Capa
Variante: Già che sono un segno di terra ti lascio a terra con un segno. (da Dalla parte del toro, n. 5)
Origine: Citato in Jeffrey Moussaieff Masson, Chi c'è nel tuo piatto? Tutta la verità su quello che mangi, traduzione di Nello Giugliano, Cairo editore, Milano, 2009, p. 112. ISBN 978-88-6052-218-4
“Dubitare di sé stesso è il primo segno dell'intelligenza.”
Origine: Sessanta, XVI