“Però, cacchio: sarà che vivo nella metropoli, sarà che li incontro proprio tutti io, sarà che le mie amiche sono sfortunate: ma non è possibile che ci siano in giro così tanti uomini non-uomini, bambini che alla prima difficoltà trasformano la propria donna in una badante, in una crocerossina, in una madre bis, mezze checche che ti rubano il tempo davanti allo specchio, che non hanno mezza ambizione ed ereditano il lavoro di papà, che viaggiano a Viagra, che alla prima difficoltà inventano storie, malattie, vecchie ferite, retroscena sconvolgenti, e ti spiegano, ti rivelano, si scusano, piangono anziché scoparti.”
da Un uomo non-uomo ti trasforma in una MAMMA BIS alla prima difficoltà http://blog.graziamagazine.it/blog/2009/09/23/un-uomo-non-uomo-ti-trasforma-in-una-mamma-bis-alla-prima-difficolta/, 23 settembre 2009
Argomenti
bambini , malattie , uomini , ambizione , bis , checca , donna , ferito , giro , incontro , lavorio , lavoro , madre , malattia , mamma , metropoli , retroscena , settembre , sfortunato , specchio , storia , tempo , uomo , vecchio , viagra , prima , proprio , badante , possibile , difficoltà , papà , vivoFilippo Facci 58
giornalista italiano 1967Citazioni simili
Origine: Citato in Lello Parise, Santeramo, dove nasce la "cultura del lavoro", La Gazzetta del Mezzogiorno, 1997.

cap. 2, p. 32
La naturale superiorità della donna

“Sono le difficoltà a mostrare gli uomini.”
libro Dissertazioni

Origine: Citato in A. Arcolaci, [//www.vanityfair.it/show/cinema/12/10/03/carolina-crescentini-la-famiglia-perfetta-di-paolo-genovese-set-foto Sul set con Carolina Crescentini: «La famiglia perfetta? Dove si ride»], VanityFair.it, 3 ottobre 2012.