“Scarlatti, a differenza di Bach, costruttore razionale di cattedrali musicali, infonde nelle sue Sonate una grandissima varietà, rifacendosi a spunti di danze popolari, come il flamenco o il fandango. Tratti folclorici spesso presenti anche in Berio; che d'altro canto mi chiedeva sempre la massima varietà, la sorpresa negli attacchi, nel suono: qui si va da un approccio ancora clavicembalistico, fino al più moderno cluster…”
Argomenti
musica , età , ancora , approccio , attacco , canto , cattedrale , costruttore , differenza , massimo , musical , presente , sonata , sorpresa , spunto , suono , tratto , varietà , altroAndrea Lucchesini 3
pianista italiano 1965Citazioni simili

da Suggerimenti per un saggio sulla conversazione; in 1993
Il leone non mangia la vera vergine
“La gioia è infinita, in tutta la sua varietà, ma la sofferenza è sempre uguale.”
Origine: Prigioniero politico, p. 80

“La varietà è l'anima del piacere.”
da Il vagabondo