“Oggi la televisione è un punto di partenza, prima era un punto d'arrivo.”
“L'epopea missionaria non è tutta nella partenza. La storia non è fatta solo di partenze e arrivi. Le lotte, i sacrifici, e i martiri conosciuti o segreti di missionari, le ansie dell'apostolato duro, le quotidiane preoccupazioni per le scuole e gli ospedali e per tutte le moltelpici opere richieste oggi in terra di missione sono fatti e cose che nessuno scriverà, perché sfuggono al narratore più attento e forse, al loro protagonista stesso.”
da Messis, Napoli 1958
Argomenti
terra-terra , segreto , scuola , arte , arrivo , attento , duro , epopea , martire , martirio , missionario , missione , narratore , oggi , ospedale , partenza , preoccupazione , protagonista , quotidiano , richiesta , sacrificio , stesso , storia , terra , opere , forseCitazioni simili

“Andiamo in tutta Europa, come missionari, proponendo la tv commerciale.”
1988
Origine: Citato in Berlusconi: "Siamo i missionari che vendono tv in tutta Europa" http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1988/01/17/berlusconi-siamo-missionari-che-vendono-tv-in.html, la Repubblica, 17 gennaio 1988.

Origine: Citato in Agostino Cacciavillan, Luigi Borriello, Falco Thuis, Voi siete «figli dei santi, Graphe.it Edizioni, 2008.
“Solo nell'eternità comprenderemo il dono della vocazione missionaria.”
La vita spirituale

Origine: Citato in Conte: Juve non è punto d'arrivo http://www.corrieredellosport.it/calcio/2012/05/08-238142/Conte%3A+Juve+non+e'+punto+d'arrivo, Corriere dello Sport.it, 8 maggio 2012.
da Messis, Napoli 1953