“So quanto ti amo e amo la bellezza della natura – l'espressione della Volontà di Dio – dove si possono trovare i valori ideali eterni: la verità, il bello e il buono. L'unità armoniosa delle cause e delle leggi rappresenta la Verità, l'unità armoniosa delle linee, colori, suoni e idee costituisce la Bellezza, mentre l'armonia delle emozioni e la volontà costituisce il Bene, che essendo la massima espressione dell'Eterno e Supremo Creatore porta l'uomo a compimento e ci spinge a cercare la perfezione assoluta.”

Origine: Dalla lettera a sua moglie Maria Cristina risalente al 17 marzo 1927; citato in M.C. Marconi, Mio Marito Guglielmo, Rizzoli, 1995, p. 260.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 18 Marzo 2022. Storia

Citazioni simili

Guglielmo Marconi photo
Bruno Forte photo
Fiorella Mannoia photo
Piero Martinetti photo
Cesare Cantù photo
Lev Nikolajevič Tolstoj photo
Arrigo Boito photo

“[Sulla donna:] Forma ideal purissima | Della bellezza eterna.”

Arrigo Boito (1842–1918) librettista italiano

Origine: Mefistofele, IV

Lev Nikolajevič Tolstoj photo
Gianfranco Ravasi photo

“L'estetica è funzionale all'annunzio, bellezza e verità s'intrecciano, l'armonia è un altro volto del bene.”

Gianfranco Ravasi (1942) cardinale, arcivescovo cattolico e biblista italiano

da L'armonia è l'altro volto del Bene http://www.vatican.va/news_services/or/or_quo/cultura/246q08a1.html, L'Osservatore Romano, 24 ottobre 2009

Argomenti correlati