“Si è aperto a Parigi, in rue de Sèvres, un nuovo museo: il «Musée de l'Art Brut». Il termine non va tradotto alla lettera. Art brut non vuol dire arte rozza, ma arte fuori della cultura. In questo museo sono raccolti dipinti, disegni e sculture eseguiti senza alcuna preoccupazione di stile, e, spesso, senza abilità tecnica e manuale, e tuttavia, pieni di qualità fantastiche e creative: si tratta cioè di opere di «irregolari», assolutamente indipendenti dalle opere d'arte che si possono ammirare nei musei, nelle mostre e nelle gallerie.”
Art brut
Argomenti
arte , creativo , cultura , dipinto , disegno , galleria , irregolare , lettera , manuale , mostro , museo , nuovo , preoccupazione , raccolta , rue , scultura , stile , tecnico , termine , tratto , opere , art. , dire , aperto , qualità , abilitàLorenza Trucchi 6
critica, d'arte, giornalista italiana 1922Citazioni simili
“In Inghilterra la pop art e l'arte bella stanno risolutamente schiena contro schiena.”
Senza fonte
Origine: Fabbriche, sistemi, organizzazioni, p. 3
I've coined the term Con Art, short for contemporary conceptual art and for art that cons people. Contemporary conceptual art? All art is a concept in the sense that it's the product of thought. But all art must also be a creation. You have to be able to see art; it can't just be a projected thought. That's how the emperor got dressed; his expensive robes were all in the minds of people around him, when in reality he had nothing on.
Origine: Gioco di parole. Il termine «con artist» è traducibile come «genio della truffa».

Origine: Dall'intervento alle discussioni su arte e letteratura in Yenan, maggio 1942.

o, come era chiamata in vari paesi europei, La Gioconda –, la Venere di Milo e la Vittoria alata. L'umorista Art Buchwald si era una volta vantato di avere visto tutt'e tre i capolavori in cinque minuti e cinquantasei secondi. (p. 28)
Il codice da Vinci